Prima Visita.
La PRIMA VISITA ha la durata di circa 1 ora durante la quale viene approfondito il quadro del paziente e viene impostato il percorso personalizzato secondo i seguenti punti:
-ANAMNESI GENERALE: vengono raccolti i dati di maggior rilievo del paziente (stile di vita, patologie, lavoro, famiglia, personalità, farmaci assunti, storia del peso, esami ematochimici…).
-RILEVAZIONE PARAMETRI ANTROPOMETRICI: vengono rilevati altezza, peso, circonferenze.
-BIOIMPEDENZIOMETRIA PER LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA (idratazione, stato nutrizionale) Permette di monitorare l’andamento del trattamento dietetico, evidenziando i cambiamenti della composizione corporea del soggetto.
-VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI ALIMENTARI: viene effettuata un’approfondita indagine alimentare, rilevando gli introiti alimentari ed evidenziando eventuali errori.
-DIETA PERSONALIZZATA: viene concordata con il paziente in base alle proprie esigenze e preferenze, sempre secondo i principi di una corretta alimentazione. Verrà elaborata nei giorni seguenti e consegnata infine al paziente.
-CONSIGLI ALIMENTARI PER PATOLOGIE: verranno allegati alla dieta consigli alimentari per le diverse patologie o per i diversi stati fisiologici (sovrappeso, obesità, malnutrizione, diabete, dislipidemie, ipertensione arteriosa, diabete gestazionale, patologie gastrointestinali, stipsi, gravidanza..).
-EDUCAZIONE ALIMENTARE: è la parte fondamentale del trattamento, rientra in tutte le fasi e in ogni visita, al fine di rendere il paziente consapevole ed autonomo.